Notizie

A DIRLO NON SON BUONO - MI PROVERO' A CANTAR

23.04.2015 21:00
locandina tenco23 aprilexstampa.pdf (3371688)   CANZONI NEGLI ANNI DELLA GRANDE GUERRA Teatro del Casino di Sanremo ingresso libero   Reading-Concerto a cura di Enrico De Angelis con Ilaria Peretti Alberto Misuri Luca Pighi Giovanna Peretti Massimo Trascinelli

PIANTE MEDITERRANEE TRA SCIENZA E TRADIZIONE - secondo anno - 4) IL CORBEZZOLO

28.03.2015 16:00
Invito corbezzolo 28-3-14.pdf (985100)   4) Il corbezzolo, un simbolo del Risorgimento Ottavo incontro divulgativo (quarto del secondo ciclo) sugli aspetti storico-culturali, scientifici e polifunzionali di alcune delle specie mediterranee più rappresentative In collaborazione con CRA -...

Non solo "CUORE"... la produzione letteraria di EDMONDO DE AMICIS e la "Raccolta Boccacci"

21.03.2015 16:30
DeAmicis.pdf (1565299)   IN RICORDO DI EDMONDO DE AMICIS Presentazione di racconti, romanzi, articoli di giornali d'epoca, poesie e documenti della raccolta BOCCACCI   Introduzione all'opera di Edmondo De Amicis a cura della professoressa Lucinda Buia   Brevi cenni su alcuni scritti...

PIANTE MEDITERRANEE TRA SCIENZA E TRADIZIONE - secondo anno - 3) - L'ARANCIO

28.02.2015 16:30
Invito arancio 28-2-15.pdf (867,4 kB) Sabato 28 FEBBRAIO 2015 – ore 16,30 3) L'arancio: tipicità nel Ponente ligure Settimo incontro divulgativo (terzo del secondo ciclo) sugli aspetti storico-culturali, scientifici e polifunzionali di alcune delle specie...

PIANTE MEDITERRANEE TRA SCIENZA E TRADIZIONE - secondo anno - 2) - LA LAVANDA

31.01.2015 16:30
Invito Lavanda 31-1-15.pdf (738659) Sabato 31 GENNAIO 2015 – ore 16,30 2) La lavanda, profumo di Riviera Sesto incontro divulgativo (secondo del secondo ciclo) sugli aspetti storico-culturali, scientifici e polifunzionali di alcune delle specie mediterranee...

PIANTE MEDITERRANEE TRA SCIENZA E TRADIZIONE - secondo anno - 1) - IL MIRTO

05.12.2014 16:30
Invito Mirto 5-12-14.pdf (909804) Sabato 5 DICEMBRE 2014 – ore 16,30 1) Il Mirto, la pianta di Venere Quinto incontro divulgativo (nonché primo del secondo ciclo) sugli aspetti storico-culturali, scientifici e polifunzionali di alcune delle specie mediterranee più...

OTTOBRE DI PACE - "In pace... con terra, aria, acqua e fuoco"

30.10.2014 21:00
Nell'ambito delle manifestazioni per OTTOBRE DI PACE la dottoresssa Monica Previati, biologa marina del CEA (Centro di Educazione Ambientale) di Imperia presenterà un video e foto subacquee sul tema "Il mare della provincia di Imperia: bellezze, rischi e prospettive"   a cura del Centro Unesco...

OTTOBRE DI PACE - "In pace... con terra, aria, acqua e fuoco"

17.10.2014 17:00
"Donne a confronto con cultura, alimentazione e violenza. Problemi e proposte"   Nell'ambito delle manifestazioni per OTTOBRE DI PACE si terrà una Conferenza con Maria Paola Azzario Chiesa, Presidente del Centro Unesco di Torino con intervento di Marina Gori, avvocato, su "Ruolo delle donne...

DUE LIBRI PER LE ALPI LIGURI

28.09.2014 10:30
Domenica 28 settembre, alle ore 10,30 nella loggia di VILLA REGINA MARGHERITA in quel di Bordighera si è tenuto con buon successo di pubblico un evento multiplo cultural-socializzante:   sono stati presentati due libri che hanno (anche) per argomento le "nostre" Alpi Liguri: BUFERA...

PIANTE MEDITERRANEE TRA SCIENZA E TRADIZIONE 4) - L'ELICRISO

07.06.2014 17:00
Sabato 7 giugno 2014 – ore 17 4) Elicriso, il fiore del sole Ultimo incontro divulgativo sugli aspetti storico-culturali, scientifici e polifunzionali di alcune delle specie mediterranee più rappresentativeMUSEO CIVICO DI PALAZZO BOREA D’OLMO VIA MATTEOTTI 143 - SANREMO   Claudio...
<< 16 | 17 | 18 | 19 | 20 >>